

Il cellulare si presenta bene. Materiali solidi, niente scricchiolii ( si scrive cosi giusto?) e una slitta finalmente a livello della E series. Lo schermo è uguale a quello dell’n95 8gb, ma la sua collocazione un po' più in alto lo fa sembrare più grande ( ma non è cosi), piuttosto sembra più definito, so che è un 240×320, ma sembra più definito…sarà un discorso di gestione pixel, o di contrasto, non so… Le icone fanno, quando selezionate, un leggero “saltello”, divertente da vedere, come tutte le altre transizioni tipiche dei FP2. L’auto rotazione l’ha, ovviamente…. La galleria è completamente diversa, o meglio c’è la galleria e poi c’è un icona “foto” che suddivide foto e video con tag e album. La velocità dell’usb è ottima, più veloce dell8gb, ho passato 2gb di audio/video in poco piu di un minuto. Ovviamente ha delle pecche, mi si è riavviato 2 volte da solo, mentre mi trovavo su ngage e sono arrivate chiamate e sms…credo che sia un errato uso del multitaking, ma si deve capire…siamo alla prima release.. cosi come l’avvio del cellulare. Lento a dir poco, inoltre i tasti non si illuminano in base a ciò che facciamo, ma si illuminano tutti, sempre! la batteria, dopo la prima carica, mi è durata 48 di fila con un uso intenso, soprattutto nelle ultime 24 ore… Infine il gps. Mi ha stupito, fa il fix a freddo in pochi secondi!
Cosa ne penso? bel modello, la base c’è, si deve lavorare per renderlo stabile e performante, ma è un ottimo prodotto. Ecco un video fatto da niimai stesso che compara la velocatà di accensione tra N96 e N95 8gb qui
Dopo un periodo di assenza Samir ritorna in scena. Sul suo nuovo sito Aikon Lab prima era apparso il 5 settembre come data di apertura, poi la data era stata posticipata al 12 settembre. Oggi sul nuovo sito ha postato un video che riguarda una sua nuova applicazione, HandWave. Praticamente con questa applicazione sarà possibile controllare il cellulare con il movimento della mano. Passando così la mano davanti alla fotocamera secodaria del telefono, ci si potrà spostare nei menu o sfogliare la galleria. Per la compatibilità credo che basti un s60 v3 con fotocamera secodaria (ad esempio N73). Vi lascio al video dimostrativo qui
Via Jaspp.net Ecco un hack eseguibile direttamente da telefono, per rendere visibili/scrivibili le cartelle si sistema, è stato ulteriormente perfezionato e reso compatibile con la quasi totalità dei modelli.
La procedura:
- Scaricare Hello Carbide
- Installare Hello Carbide senza poi aprire il programma
- Scaricate ed installate X-Plore su C
- Scaricate Caps On/ Off e scompattate lo zip sul vostro pc, all’interno ci saranno due cartelle, preFP1_CapsOnOff e FP1_CapsOnOff. In ognuna di loro c’è un file CProfDriver_SISX.ldd specifico per il vostro telefono, inseritelo in una cartella a vostra scelta sulla memoria esterna del telefono
"preFP1_CapsOnOff" è per SymbianOS 9.1 (Pre-FP1 Phones = 3250 -5500 - 6290 - E50 - E60 - E61 - E61i - E62 - E65 - E70 - N71 - N73 - N75 - N77 - N80 - N91 - N92 - N93 - N93i)
"FP1_CapsOnOff" è per SymbianOS 9.2 (FP1 Phones = 5700 - 6110 Navigator - 6120 - 6121 - 6290 - E51 - E90 - N76 - N78 - N81 - N81 8Gb - N82 - N95 - N95 8Gb )
- Aprire X-plore e lasciatelo in background (uscite premendo il tasto menu)
- Aprite Hello Carbide, selezionate OPZIONI quindi MENU 1 ed al messaggio che vi comparirà "done… probably": selezionate ‘Yes’.
- Ritornate su X-Plore lasciato prima in back-ground e con esso copiate il file " CProfDriver_SISX.ldd" (quello che trovate dentro allo zip allegato di CAPS ON/OFF) in C:\sys\bin
- Riavviate adesso il telefono. Una volta riavviato installate i file sis di Caps ON e di Caps OFF nella memoria C
- Ora agendo su CAPS OFF potete avere libero accesso alle cartelle prima inacessibili del vostro Symbian.
- Per installare qualunque tipo di files UNSIGNED,scaricate i seguenti files:
installserver9.1.zip for SymbianOS 9.1 (Pre-FP1 Phones): se ovviamente avete un symbian pre-fp1
installserver9.2.zip for SymbianOS 9.2 (FP1 Phones): se ovviamente avete un symbian Fp1
installserver_for_N82_N78_E90_E51: se avete un N82,un N78,un E90 o un E51
- Attivate Caps Off
- Trasferite in C:\sys\bin il file installserver.exe che avete ricavato dalla decompressione degli archivi zip sopra indicati.
Fatto, ora potete installare qualsiasi files unsigned!
Ad ogni avvio, per poter avere accesso completo alle cartelle di sistema, ricordate di far partire prima CapsOff
Articoli | 134 |
Commenti | 33 |
Copyright © 2008 Alex's symbian blog - Design by nodeThirtyThree and Alex_au | Blogger Templates