
Via SpazioCellulare, vengo a conoscenza di un "orribile" Crash-test effettuato sul Nokia 5800 dalla redazione russa di Smape.com.
E' stato sottoposto a:
- freddo: in congelatore per 12 ore a -20°C (la temperatura notturna invernale in Russia)
- pressione: 60 kg
- sabbia e polvere: nel contenitore dell’aspirapolvere per 5 minuti
- oscillazioni: in lavatrice impostata a centrifuga a 500 giri la minuto per 5 minuti
- liquidi: champagne per 10 sec e acqua per 20 sec
- pressione: Mitsubishi Eclipse (terribile!)
- caduta dall’alto: da 1.6 m e da 1 m
- freddo: 2 su 5
- caduta dall’alto: 5 su 5
- sabbia e polvere: 4 su 5
- oscillazioni: 5 su 5
- liquidi: 3 su 5
- pressione: 3 su 5
- punteggio finale: 22 su 30
Queste sono le valutazioni finali dei tester:
- il 5800 non è propriamente un cellulare protetto ma il rivestimento in plastica è comunque molto resistente, durevole nel tempo e in grado di reggere elevate pressioni, ciò anche grazie allo scheletro metallico sottostante
- le cadute non causano nessun danno al telefono e anche il sensore di moviemento continua a lavorare in maniera appropriata
- la plastica di cui è rivestito è anti-graffio e si logora difficilmente, il contrario di ciò che accade all’iPhone
- i bordi rialzati che circondano il display lo proteggono dai danni
- anche se il display è ricoperto solo da un film protettivo e non da un più resistente vetro, in situazioni come quella dello schiacciamento sotto la ruota di un’auto, è la soluzione migliore in quanto il film non si rompe ma si danneggia “solo” la matrice e la spesa è notevolmente minore
- per quanto riguarda la polvere, soprattutto perchè è un touchscreen e ha pochi tasti, la tenuta del 5800 è praticamente perfetta; l’unico aspetto negativo è che il jack della cuffia si riempie di polvere ma il resto è impenetrabile;
- il primo punto debole del 5800 è il freddo, in quanto dopo il test non era più in grado di funzionare ed è stato necessario aspettare mezzora prima di rifunzionare totalmente; l’iPhone e l’HTC Diamond da questo punto di vista si sono comportati meglio
- il secondo punto debole è costituito dai liquidi, in quanto a causa degli ampi speaker e dell’alloggiamento del pennino trovano facile accesso all’interno del cellulare; i cellulari che si comportano meglio in questa situazione sono l’iPhone e l’E71; dopo una giornata di asciugatura, il terminale torna a funzionare correttamente
- per concludere, si può ritenere il 5800 un cellulare affidabile, ben adattato alle alle situazioni quotidiane.

- Display: 2.8″, 16 milioni di colori, AMODEL, WQVGA, touch screen;
- Fotocamera: 8 megapixel con auto focus
- Bluetooth 2.1
- HSDPA fino a 7.2Mbps
- Slot per microSD
- Sistema operativo proprietario
- Interfaccia utente: TouchWiz
- FM radio con RDS
- GPS




Buon Natale!!!
alle 14:42

E' stata rilasciata in serata la versione dell'atteso Crash Nitro Kart per la piattaforma N-gage. Il download è disponibile allo showroom del sito N-gage, potete scaricare la solita versione di prova, o la versione completa al prezzo di 10€. Ringrazio della segnalazione un utente di Jaspp.net, Ricky94 e Toio.
N-Gage: Learn more
Img blog alex s60
alle 11:10Nokia Conversation
alle 15:22
Via Jaspp.net, vengo a conoscenza di una nuova applicazione sviluppata dai BetaLabs di Nokia, la quale, permette di effettuare calcoli matematici scrivendo direttamente sullo schermo touch del proprio dispositivo. Ed è compatibile con Symbian, TabletPc e Windows Mobile.
Il download dal sito ufficiale
Dal blog del mitico P@sco, vengo a conoscenza della disponibilità di un nuovo applicativo in versione beta, sviluppato da Nokia per la condivisione delle proprie immagini con gli amici, iscritti al servizio online.
Al momento, essendo in fase beta, non sarà compatibile con tutti i terminali, quindi andate con cautela.
Download



Quickoffice 6.0.208
alle 17:48


Iscriviti a:
Post (Atom)